Colmec – Un progetto MES a distanza

Volere è potere (anche e soprattutto quando sembra che non sia così)
Colmec è un’azienda lombarda che progetta, ingegnerizza e produce sistemi di mescolazione per gomma e silicone oltreché linee complete per la produzione di profili per i settori auto e edilizia, di tubi alta e bassa pressione per usi industriali, tubi benzina, tubi radiatore e tubi per aria condizionata, per idroguida e di altre tipologie.
Sentiva la necessità di dotarsi di uno strumento MES per tracciare i tempi delle commesse, per gestire meglio le varie fasi e capire dove poter intervenire per ottimizzare e migliorare i processi.

In pratica, le idee erano molto chiare su come si voleva strutturare il processo e ottenere le misure. Erano chiare anche le decisioni da prendere: installare il MES Opera avvalendosi della consulenza di Link Management.
Ma… la decisione è avvenuta all’inizio di marzo 2020, cioè quando si è fermato tutto.
Che fare? In Colmec non ci si è persi d’animo e si è deciso di sfruttare il periodo di lock-down e di smart-working per iniziare il progetto, completare l’analisi dei processi, predisporre il sistema e… trovarsi alla riapertura pronti per partire e ripartire!

Il progetto è stato implementato con la presenza di soli 2 giorni dei consulenti Link Management presso Colmec, svolgendo molte operazioni a distanza.
Ciò è dovuto alla grande competenza del capoprogetto e dei key user di Colmec e ad una continua interazione in web-conference con il capoprogetto di Link Management. I reparti coinvolti principalmente sono stati quelli più critici, cioè quello delle lavorazioni meccaniche e dell’assemblaggio.
Ora le commesse in Colmec sono gestite con Opera MES ed è possibile valutarne l’avanzamento, i costi ed anche la tempistica di completamento, con soddisfazione sia dell’azienda, sia della supply chain di fornitura, sia (e soprattutto) dei clienti finali.

Link Management è partner implementatore di Cybertec.