Skip to main content
El.Mo. e la gestione dei materiali con CyberPlan

Quantità e timing perfetti: ecco come El.Mo. pianifica i materiali

La pianificazione della produzione, in un’azienda manifatturiera, è strategica per avere massima efficienza e, specialmente quella relativa ai materiali, richiede una gestione molto attenta. Bisogna infatti acquistarli, ordinarli con il più congruo anticipo, impegnarli sui vari ordini di produzione, bilanciare le scorte per non rischiare stock-out, né over-stock… senza dimenticare l’attenzione ai costi!

Naturalmente, la questione si fa tanto più complessa, quanto più sono diversificati e numerosi i materiali impiegati.

È proprio questo il caso di El.Mo. Spa, realtà padovana che ha adottato uno strumento avanzato come CyberPlan APS per poter tenere tutto sotto controllo. Vediamo come!

El.Mo.: le necessità iniziali e la strategia per migliorare

Dal 1975, El.Mo. progetta, produce e distribuisce prodotti antintrusione, antincendio, per videosorveglianza e controllo accessi. Con una rete di distributori e installatori diffusa in tutta Italia, è un punto di riferimento per la sicurezza di abitazioni, attività commerciali e industrie.

Data l’ampiezza di gamma dei prodotti realizzati e il loro costante rinnovamento in base alle evoluzioni tecnologiche nel settore, la gestione della produzione è decisamente complessa e articolata.

Prima di intraprendere la collaborazione con Link Management, le criticità consistevano in particolare:

  • nel coordinare gli acquisti dei tanti componenti che costituiscono il singolo prodotto, per poter assicurare l’avanzamento di produzione e il rispetto delle consegne;
  • nel fornire e gestire correttamente le informazioni sui nuovi modelli che, di anno in anno, sostituiscono quelli più datati.

Inizialmente, tutte queste attività venivano svolte utilizzando il sistema ERP. Ma, nonostante l’applicativo fosse dotato di funzionalità specifiche, non era sufficientemente veloce e flessibile per rispondere alle esigenze di El.Mo.

Serviva un sistema che consentisse di aumentare il livello di servizio verso i clienti, attraverso il supporto:

  • al reparto vendite, con informazioni precise sulle consegne previste e sulla disponibilità di prodotti a magazzino;
  • agli acquisti, con la visibilità sempre aggiornata sulla disponibilità dei materiali;
  • alla produzione, per conoscere con immediatezza la producibilità di un articolo.

    L’adozione di CyberPlan nella gestione della produzione

    È in questo contesto che El.Mo. ha deciso di implementare CyberPlan, il sistema di pianificazione avanzata proposto da Link Management.

    “Fin dalla fase di software selection abbiamo apprezzato l’approccio di Link Management: non solo il software CyberPlan rispondeva alle nostre esigenze, ma anche i consulenti tecnici e commerciali che ci hanno seguito hanno dimostrato competenza nel settore e disponibilità nei nostri confronti.

    Marco Nicoletto (El.Mo. Spa) – Responsabile Logistic Manager

    Il primo reparto ad adottare l’APS è stato quello produttivo, dove l’intuitività dell’interfaccia e la velocità di elaborazione hanno portato subito notevoli vantaggi.

    “Dovendo realizzare tanti articoli diversi, con CyberPlan riusciamo a capire subito qual è la producibilità di ognuno. Stiamo trovando molto utile l’immediatezza e la rapidità con cui vengono fornite le informazioni.

    Michele Roncato (El.Mo. Spa) – Planner

    Con l’MPS (Master Production Schedule) di CyberPlan, il reparto produttivo è ora in grado di:

    • analizzare in modo preciso e veloce i mancanti;
    • visualizzare l’impatto di un componente mancante sugli ordini in essere e su possibili situazioni future;
    • prendere decisioni di make or buy (ovvero, realizzare internamente l’assemblaggio del prodotto o affidarlo a terzi) con maggiore consapevolezza, in base alla disponibilità degli articoli e dei fornitori.

    Ne risulta una panoramica completa sui materiali, che tiene conto anche dei Lead Time produttivi e di fornitura, molto variabili per i diversi componenti.

    Una visione a medio-lungo termine sulla produzione

    Come abbiamo visto, in El.Mo. l’innovazione continua porta a un ricambio piuttosto frequente dei prodotti realizzati. Per questo, per la produzione è utile avere la visione chiara degli ordini programmati nei mesi successivi.

    Con CyberPlan è possibile simulare lo scenario futuro tenendo conto sia degli ordini confermati, che di quelli possibili. El.Mo., quindi, integra in queste analisi i previsionali forniti dai clienti e i budget di produzione, così da fornire anche al reparto commerciale informazioni più definite sulle date di consegna.

    Il punto di vista degli acquisti: la gestione dei fornitori

    I prodotti El.Mo. sono costituiti da numerosissimi componenti con diversi lead time di approvvigionamento, e uno stesso componente può essere reperito tramite più fornitori. Come scegliere la combinazione migliore tra questi fattori?

    Ecco che CyberPlan viene in aiuto del reparto acquisti.

    “Guardando l’MPS di CyberPlan riusciamo a capire facilmente, grazie alla rappresentazione grafica, qual è il fabbisogno di un certo componente nel tempo. Possiamo poi fare l’analisi per fornitore e capire da chi è meglio acquistare e se conviene raggruppare anche altri ordini per ottenere un prezzo migliore.

    Luca Marangoni (El.Mo. Spa) – Senior Buyer

    Riccardo Targa (El.Mo. Spa) – Buyer

    Schermata MPS di El.Mo. su CyberPlan

    Schermata: Elenco componenti acquistati da un fornitore e selezione del dettaglio di un singolo articolo, con evoluzione temporale dei consumi e delle giacenze (MPS).

    Con CyberPlan, il team acquisti può effettuare simulazioni, spostando o anticipando le forniture, così da prevedere l’impatto sui fabbisogni successivi. Questa funzionalità si rivela utile anche in caso di ritardi, consegne parziali o altri imprevisti, per poter reagire più prontamente e garantire il massimo livello di servizio alla produzione interna.

    “Da quando usiamo CyberPlan riusciamo a gestire i fornitori in modo ottimale, perché abbiamo una visione più ampia a livello temporale. Inoltre, se diamo previsioni più corrette, anche il fornitore a sua volta riesce ad essere più preciso verso la propria supply chain.

    Luca Marangoni (El.Mo. Spa) – Senior Buyer

    Riccardo Targa (El.Mo. Spa) – Buyer

    Gli sviluppi futuri di CyberPlan in El.Mo.

    El.Mo. è un’azienda in continua crescita ed evoluzione. Attualmente (2025) sono in atto grandi cambiamenti, come il trasferimento in un nuovo stabilimento, l’ampliamento del magazzino e, non da ultimo, il passaggio ad un nuovo ERP.

    Tutte queste trasformazioni impatteranno, in futuro, anche sull’utilizzo di CyberPlan. È prevista, infatti, l’implementazione del modulo Demand Planning per la previsione della domanda (con conseguente pianificazione della produzione e degli acquisti).

    Una volta presa confidenza con CyberPlan abbiamo snellito molti processi. Il massimo che riuscivamo a fare con l’ERP è comunque inferiore al minimo che possiamo fare con l’APS.

    Al momento abbiamo ottimizzato ciò di cui avevamo bisogno nel breve periodo per poterlo utilizzare al più presto e trarne subito vantaggio. Sono convinto che nei prossimi anni, dedicando il giusto tempo alla formazione, potremo migliorare anche le fasi di pianificazione e schedulazione.”

    Nicola Rigato (El.Mo. Spa) – Production Manager

    Link Management è partner implementatore di Cybertec.

    Scopri come far crescere il tuo business con una migliore organizzazione aziendale

    Richiedi subito un'analisi gratuita per il tuo progetto

    Link Management S.r.l. | Sede centrale: Via IV novembre, 4 - 35010 Limena (Padova) - Italy | Ufficio: Via Zanica, 19K - 24050 Grassobbio (Bergamo) Italy | Tel. 049 8848336 | Email: info@linkmanagement.it | P.I. 03602470282 | REA: PD - 322672 | Cap. Soc. I.V. € 100.000 | Admin | fatto da Agenzia di Marketing Vicenza | Mappa del sito | Privacy Policy | Cookie Policy