
Distinte di pianificazione: controllo ed efficienza nella gestione delle commesse
Se lavori in un’azienda che produce su commessa, di certo saprai cosa sono e a cosa servono le distinte basi. Meno scontato è conoscere e/o utilizzare le distinte di pianificazione.
Vediamo allora di cosa si tratta e come questo strumento può agevolarti nel processo di pianificazione della produzione.
Cosa sono le distinte di pianificazione?
Una distinta di pianificazione (in inglese, Planning Bill) è una distinta base fittizia, che contiene codici artificiali “di comodo”. Di fatto, ti consente di inserire rapidamente commesse anche molto complesse nella pianificazione, rimandando a un secondo momento la definizione dei codici reali.
Immagina, ad esempio, di produrre piattaforme elevatrici e di avere più fornitori di fiducia per i motori. Prima di definire a quale ti affiderai, potresti aver bisogno di tempo per capire qual è il motore più adatto per la commessa, qual è il più conveniente, se è disponibile e in che tempi…
Ti trovi nella fase di progettazione e non sai ancora quale motore o quale altro componente (assieme, pezzo, semilavorato) sarà effettivamente scelto per la produzione effettiva.
In questo frangente, la distinta di pianificazione può esserti molto utile per portarti avanti con la pianificazione: puoi indicare un codice fittizio per un motore “generico” e sostituirlo in un secondo momento con il codice specifico del motore che avrai scelto.
Perché utilizzare le distinte di pianificazione?
Come puoi intuire, l’obiettivo delle distinte di pianificazione è quello di farti guadagnare tempo e di farti avere una situazione della commessa più realistica possibile al momento presente.
In un settore come quello della produzione su commessa, in cui i prodotti richiedono spesso settimane o mesi per essere realizzati, la progettazione e la produzione sono sempre in divenire (specialmente nella produzione Engineer To Order). Difficilmente potrai aver definito tutti i dettagli all’inizio dei lavori.
Ecco allora che, per dare continuità alle attività, puoi sfruttare la distinta di pianificazione per pianificare il tuo scenario produttivo a medio/lungo termine.
Se, inoltre, ti avvali di uno strumento avanzato per la pianificazione della produzione, come un sistema APS, potrai non solo impegnare i materiali, ma anche le risorse produttive (personale e macchinari), i cicli e le fasi. Il tutto tenendo conto dei vincoli di produzione (disponibilità, competenze, impegni già assegnati, ecc.).
Questo tool ti può dare la situazione di tutte le commesse in una visione d’insieme e, anche e soprattutto, la possibilità di simulare cosa succede se qualcuna di esse viene spostata o se ne viene modificata una parte.
Hot project e commesse ipotetiche
Su questo blog abbiamo parlato più volte di come la pianificazione della produzione sia un utile strumento anche per il reparto commerciale. Sapere già in fase di vendita se e quando una commessa sarà realizzabile è fondamentale per gestire gli ordini in entrata e, ancor più, per soddisfare nuovi e vecchi clienti.
Anche in questo caso, la distinta di pianificazione si rivela un’ottima soluzione per conoscere tempistiche e fattibilità di un nuovo progetto.
Che si tratti di un hot project (ovvero un ordine in entrata pressoché confermato) o di una semplice opportunità “fiutata” dai tuoi commerciali, puoi sfruttare la distinta fittizia per verificare l’impatto di una nuova commessa sul tuo piano produttivo.
Avrai risorse sufficienti per realizzarla in tempo? Riuscirai a gestire anche le altre commesse avviate? Eventualmente, quali modifiche potrai apportare al tuo piano per inserirla?
Sono tutte domande a cui la distinta di pianificazione ti consente di rispondere con largo anticipo.
Integrare le distinte di pianificazione nel tuo piano produttivo con CyberPlan APS
Se hai deciso di utilizzare anche tu le distinte di pianificazione, potresti chiederti: da dove partire?
Di fatto, il procedimento è lo stesso che utilizzi per creare una distinta base. Dovrai, dunque, definire i codici “segnaposto” di cui hai bisogno e approntare la distinta con il tuo ERP.
Per pianificare poi la produzione, con tutti i vantaggi descritti sopra, puoi affidarti a CyberPlan APS (Advanced Planning & Scheduling). CyberPlan è il software che ti consente di pianificare e schedulare la produzione a capacità finita: tenendo conto delle risorse a tua disposizione e dei vincoli produttivi che imposti tu, è in grado di simulare in modo affidabile e fattibile il tuo piano produttivo.
Dialogando con il tuo ERP, CyberPlan può integrare le distinte di pianificazione nei propri calcoli e restituirti previsioni accurate. Quando, con il passare del tempo, aggiornerai le distinte fittizie inserendo i codici effettivi, CyberPlan raffinerà le sue previsioni, dandoti risultati sempre più precisi.
Se desideri saperne di più su CyberPlan e su come pianificare al meglio le tue commesse, contattaci e fissa un appuntamento o richiedi una demo.